Ortaggi da piantare ad agosto: ecco la lista ufficiale

Agosto configura per molte zone del nostro paese (e non solo) una mensilità che è identificata come quella più calda e torrida di tutto l’anno, e questo è decisamente vero, concetto applicabile anche nel nostro orto o giardino, generalmente l’estate è più un periodo di coltura e di produzione per svariati alberi e piante produttive.

Tra gli ortaggi però esistono anche varietà da sviluppare proprio in agosto, che possono essere direttamente poste nel terreno in questo periodo dell’anno oppure seminate in ambiti temporali appena precedenti. Il calore quindi non “spaventa” diverse forme di ortaggio che invece sono fortemente incentivate nello sviluppo ad agosto, mese non banale.

Le cure di agosto

Agosto infatti si rivela un mese particolarmente importante per piantare ortaggi da zero oltre che iniziare a sviluppare una serie di cure fondamentali per tutte quelle che andranno ad affrontare i mesi contraddistinti da temperature più rigide come autunno ed inverno. Nella maggior parte dei casi si tratta di “protezioni” che servono per proteggere il terreno dal caldo o dal freddo intenso.

Come la pacciamatura, che mantiene un livello di umidità giusto presso molte piante ed alberi, operazione che può essere portata a termine adeguatamente utilizzando foglie secche o altri elementi naturali di scarto ma anche teloni di plastica o elementi simili. La pacciamatura è essenziale anche per ridurre la presenza di terreno secco.

Cosa piantare

Ma quali sono le forme di ortaggi da piantare nel mese di agosto? Va distinta la serie di elementi da seminare e quelli da piantare in questo mese così particolare, in questa sezione ci occuperemo delle varianti che rientrano nella seconda categoria, che sono quindi legate ad una buona adattabilità anche ai cambi di temperatura naturali con il passare delle stagioni:

  • Cetriolo
  • Cime di Rapa
  • Ogni forma di cavolo
  • Vari fagioli
  • Finocchio
  • Basilico
  • Bieta
  • Porro
  • Prezzemolo
  • Cicoria
  • Spinaci
  • Sedano

Diverse di queste varianti sono infatti raccolte durante i mesi autunnali o invernali e per questo vanno piantati direttamente ad agosto, magari dopo aver iniziato la loro cresciuta nelle settimane e mesi precedenti. Discorso diverso invece per le piante che possono essere piantate esclusivamente a inizio agosto, quando sostanzialmente non fa troppo caldo, come le zucchine ed il mais.

Con il caldo forte, va compresa la necessità di sviluppare cure ulteriori presso il nostro orto o giardino, come detto con una pacciamatura ed anche il giusto insieme di cure legate all’irrigazione: il caldo e l’esposizione solare infatti tende a ridurre al minimo la presenza di umidità. Essenziale prima di piantare zappettare e vangare così da diradare il terreno ed utilizzare un impianto a goccia per irrigare.

Lascia un commento