Come tagliare la legna velocemente: ecco il trucco dell’esperto

L’inverno è ormai giunto alle nostre porte e molte persone preferiscono il camino piuttosto che i termosifoni per riscaldarsi. Per chi possiede il camino però, la legna è sicuramente fondamentale, la quale si può comprare già fatta, ma in realtà, si può tagliare anche autonomamente, soprattutto sì si posseggono degli alberi adatti.

In effetti, procurarsi la legna da soli oltre ad avere un dispenso economico minore ha sicuramente un fascino diverso. È importante però sapere come fare da giochi anche se può sembrare banale tagliare la legna, in realtà non è così ma bisogna farlo nel modo giusto. In questo articolo andremo a scoprire come tagliare la legna velocemente seguendo alcuni consigli degli esperti.

Come tagliare la legna velocemente: ecco alcuni metodi efficaci

Se il tronco è posizionato su una superficie solida, come ad esempio in un bosco o in giardino, il taglio da effettuare può essere fatto direttamente a terra attraverso una motosega. È importante però andare ad evitare che la catena della motosega vada in contatto con il terreno, soprattutto per andare a prevenire i danni alla lama.

I ogni caso, quando si maneggia un oggetto del genere è opportuno andare ad utilizzare dei dispositivi di protezione individuale, in modo tale da proteggere la persona stessa da eventuali danni provocati dalla motosega. Prima dell’uso, è consigliato andare a leggere il manuale d’istruzione e soprattutto familiarizzare con la macchina, in modo tale da verificarne anche le condizioni.

Alcuni consigli utili per tagliare la legna

Quando si decide di tagliare la legna autonomamente e non chiedere l’aiuto degli esperti è importante eseguire alcuni passaggi, affinché quest’operazione sia fatta nel modo giusto, velocemente ma soprattutto con molta attenzione, dato che si tratta comunque di un qualcosa di abbastanza pericoloso. Andiamo a vedere alcuni consigli utili che ci permetteranno di tagliare la nostra legna velocemente:

  • bisogna innanzitutto utilizzare una motosega;
  • bisogna utilizzare anche delle protezioni;
  • capire la tecnica di lavoro.

È importante come abbiamo già specificato utilizzare dei materiali per proteggerci da eventuali danni. Prima di avviare il taglio della legna da ardere è consigliato andare a contrassegnare con un marker o uno spray, in modo tale da riuscire a facilitare i tagli successivi. È giunta l’ora quindi di avviare la motosega e posizionarla con la catena in movimento sui punti contrassegnati per il taglio.

La motosega deve tagliare il tronco per circa tre quarti della sua sezione, ciò impedisce alla barra di questo oggetto di affondare nel terreno. Ripetete poi questa procedura per tutti i punti contrassegnati per andare ad ottenere dettagli uniformi. Dopodiché girate il tronco utilizzando una leva e bloccatelo nuovamente, così da evitare spostamenti accidentali. Andate quindi a completare i tagli già effettuati dal lato opposto.

Lascia un commento